La F.I.P.S.A.S. (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) è l’ente nazionale che gestisce la pesca sportiva in Italia e fornisce tutte le informazioni relative alla licenza di pesca. La licenza di pesca sportiva è obbligatoria per poter praticare la pesca in acque pubbliche o private, ed è rilasciata dalla F.I.P.S.A.S. attraverso i suoi comitati regionali e provinciali.
Requisiti
Tipi di Licenza La F.I.P.S.A.S. rilascia diverse tipologie di licenze:
Come fare richiesta La richiesta per la licenza può essere fatta direttamente attraverso il sito web della F.I.P.S.A.S. o recandosi presso gli uffici dei comitati regionali o provinciali.
Sito ufficiale della F.I.P.S.A.S.:
Sezione Licenze e Permessi:
Comitati Regionali:
Info su Pesca Sportiva e Regolamenti:
App F.I.P.S.A.S.: La F.I.P.S.A.S. ha anche un’app che permette di consultare i regolamenti, verificare le zone di pesca e ottenere permessi, che può essere scaricata direttamente da Google Play o App Store.
Assicurati di consultare le normative locali, poiché la licenza F.I.P.S.A.S. non copre tutte le tipologie di pesca, soprattutto nelle acque private o in riserve naturali specifiche. È sempre bene verificare le leggi regionali e ottenere permessi aggiuntivi se necessario.